Riuso funzionale degli immobili esistenti nel loro insieme sul territorio, mediante interventi diversificati in funzione dello stato di conservazione dei fabbricati.
Ristrutturazione con demolizioni parziali o totali, interventi di restauro e/o risanamento conservativo, manutenzione ordinaria o straordinaria.
Finalizzato principalmente alla conservazione, al recupero e alla valorizzazione dei caratteri degli edifici di interesse storico-artistico, architettonico o ambientale. Questi interventi possono essere svolti anche con l’impiego di materiali e tecniche diverse da quelle originarie, purché congruenti con il carattere degli edifici.
Finalizzato principalmente al recupero igienico e funzionale di edifici che necessitano di consolidare e integrare gli elementi strutturali e la modificazione dell’assetto planimetrico. Questi interventi possono essere svolti anche con l’impiego di materiali e tecniche diverse da quelle originarie, purché congruenti con i caratteri degli edifici.
La nostra azienda si impegna adottando misure antisismiche, al fine di garantire il più alto grado di resistenza in caso di movimento tellurico.
Questa messa in sicurezza degli edifici immobili, inoltre, prevede il recupero delle spese, permettendo ai clienti richiedenti di accedere agli incentivi fiscali (Sismabonus), per incoraggiare gli interventi, ai fini della salvaguardia del patrimonio edilizio.
Papa Costruzioni si distingue per la sua esperienza nel recupero patrimonio edilizio, offrendo soluzioni complete e personalizzate per la riqualificazione e il riuso degli immobili esistenti.
Grazie a interventi mirati, restituiamo valore agli edifici, adattandoli alle esigenze moderne senza compromettere la loro integrità storica o architettonica.
Il nostro approccio al recupero patrimonio edilizio si basa su una valutazione accurata dello stato di conservazione degli immobili. Gli interventi comprendono ristrutturazioni con demolizioni parziali o totali, lavori di restauro, risanamento conservativo e manutenzioni ordinarie o straordinarie. Ogni progetto è studiato per rispettare le peculiarità dell’edificio e il contesto territoriale in cui si trova.
Il risanamento conservativo è finalizzato al recupero igienico e funzionale degli edifici, consolidando le strutture esistenti e migliorandone la sicurezza e l’abitabilità. Questo tipo di intervento consente anche modifiche planimetriche per adattare gli spazi alle esigenze attuali, utilizzando materiali e tecniche compatibili con i caratteri originari degli edifici.
Per gli edifici di interesse storico-artistico, il restauro è un elemento centrale. L’obiettivo è preservare e valorizzare i dettagli architettonici, mantenendo l’autenticità dell’immobile. Utilizziamo tecniche innovative e materiali congruenti per rispettare l’essenza storica e culturale degli edifici, migliorandone al contempo funzionalità e sicurezza.
Siamo consapevoli dell’importanza di interventi di qualità nel recupero patrimonio edilizio per contribuire alla salvaguardia e alla valorizzazione del territorio. Per questo, ogni progetto viene seguito con cura, garantendo il rispetto delle tempistiche e dei costi, oltre a un risultato finale che risponda alle esigenze dei nostri clienti.
Affidati a Papa Costruzioni per trasformare e valorizzare il tuo immobile. Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti nel recupero patrimonio edilizio, con competenza e professionalità.
Edifici innovativi e di pregio con elevati standard in termini architettonici, impiantistici e contenuti tecnologici con sistemi a basso impatto energetico.
Legge sulla trasparenza – Pubblicazione contributi pubblici
1) CONTRIBUTO C/ INTERESSI EURO 1.000,00 DATA 23/09/2020
2) “La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato di cui all’art.52 della L. 234/2012”
In ottemperanza agli obblighi imposti dalla Legge 4 agosto 2017, n. 124 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza), la Papa Costruzioni Srl dichiara di aver ricevuto nell’esercizio precedente i contributi elencati al seguente link.
© 2024 Papa Costruzioni P.Iva IT01219010558 | Italy Web Marketing Realizzazione siti web